
RITUALE in CERCHI di CANTI e MUSICA ANCESTRALE
PERFORMANCE IMPROVVISAZIONE COLLETTIVA GUIDATA
Apri le porte del tuo cuore
Una pratica di cura attraverso la musica condivisa e la vibrazione della tua voce. Si attiva con un riscaldamento energetico attraverso teorie proprie del Qi Kong, esercizi di respirazione e canto della musica classica indiana.
HungPan, Liuto Greco, Fisarmonica, ritmi afro-brasiliani, Icaros Sciamanici, Mantra in sanscrito, Melodie orientali
Con la respirazione calmiamo la mente
Con il canto ci uniamo nel tutto universale
Suonando vibriamo in armonia e ci accordiamo telepaticamente
Ballando raggiungiamo l’estasi.
È un concerto performance, dove il pubblico ha un ruolo tanto attivo come i MAESTRI-CELEBRANTI nella creazione di una improvvisazione guidata dalla sinceritá delle emozioni.
Maestro Skiakos & Nova Alkemia favoriscono l’energia, l’armonía, la melodia e il ritmo, mentre tutti partecipano alla creazione con qualsiasi espressione spontanea, parole, canto, versi, movimenti o suoni … i celebranti ti guideranno!
Il sud America incontra il medio oriente qui e ora!!!
L’obiettivo è dar voce al cuore e alla nostra anima, in un flusso di improvisazione intima e spontanea nel processo musicale di gruppo, raccontare le emozioni e i pensieri che abbiamo dentro, facendoli uscire senza i filtri né giudizi.
Quando siamo in contatto con questa espressione cosí intima di noi stessi, la mente si riduce allo spazio corretto, ideale per regalarci il silenzio interno necessario per far sorgere la nostra ARTE ed ESPRESSIONE.






Nel rituale esistono 3 leggi:
1- SILENZIO entriamo in uno stato meditativo grazie alla musica e alla creazione collettiva, la parola non serve se non come espressione poetica o teatrale. Quando una canzone finisce, quando il flusso creativo si spegne, il silenzio è il re, la giuda, ci permette di respirare ed aspettare il prossimo impulso creativo che può arrivare da chiunque o da ovunque
2- LIBERA ESPRESSIONE sentiti libero di fare qualsiasi cosa, ballare, muoverti, abbracciare, strisciare, recitare….sei libero, in uno spazio protetto e di amore
3- RISPETTO tutti dobbiamo essere a nostro agio, se la tua libera espressione infastidisce qualcuno o qualcosa, stai attento ai segnali affettuosi che ti vengono lanciati. In particolare i maestri si riservano il diritto-dovere di guidarti se canti o suoni con un volume inadeguato, con un ritmo ad una velocitá non sincronizzata, con una energia non in linea con il momento. È come una preghiera che inviamo al cielo, la musica che creiamo sará sincera e sublime, dall’alto ci ricevono e ci ascolano, il rispetto per chi ascolta è sacro.
La celebrazione richiede la partecipazione attiva dei partecipanti in corpo, mente e spirito. Pertanto si consiglia un abbigliamento comodo 🙏🏽
In fondo non è niente di nuovo, moltissime culture tradizionali hanno usato questa tecnica per aprire il cuore e la sincerità. Melodie semplici e ripetitive che danno spazio all’improvvisazione con facilità e immediatezza.
Esempi ne sono la Capoeira brasiliana o di Angola, i canti al Tamburo Napoletani o di altre regioni (dove i vicini di casa, per dirne una, solevano prendere la Tammora cantando dalle finestre e balconi, iniziando a cacciare fuori tutti gli insulti di anni di «convivenza» stancante…) , “les Gloses delle Isole Baleari”, Il rap e la battaglia di rime, il gospel primitivo, i canti di varie isole greche…(vedi i video sotto)






Glosada – Islas Baleares – España
Poetry & Rap Battle – America – Urban Worldwide Culture
Gospel & God Praise – AfroAmerica
Suoniamo per te?
